Azienda vinicola “Poggio la Luna”. Sangiovese, governo uso toscano.
Uva: Sangiovese 90%, Ciliegiolo 5% e Canaiolo bacca nera 5%;
Vinificazione: Fermentazione naturale senza uso di lieviti selezionati. Vinificazione a bassa temperatura (max 27°) con macerazione sulle bucce per 6 giorni, svinatura e fine fermentazione. Nel frattempo le uve destinate alla seconda fermentazione quella del “governo” vengono lasciate appassire su graticci fino a perdere circa il 15% del loro peso, Dopo circa 4 settimane di appassimento vengono a loro volta diraspate, pigiate e aggiunte al Sangiovese precedentemente vinificato. La fermentazione procede fino al totale esaurimento degli zuccheri, la fermentazione malolattica si attiva naturalmente alla fine della fermentazione primaria. Maturazione in acciaio per tre mesi con le fecce fini, e affinamento in bottiglia a partire dal mese di aprile successivo alla vendemmia;
Caratteristiche organolettiche: Il Sangiovese governo toscano IGT è un vino rosso di color rubino carico, che una volta stappato ti inebria con il suo profumo intenso di frutti di bosco, per poi avvolgerti al primo sorso con il suo sapore armonico, tannini morbidi e giusta acidità;
calice 4€